Blog di ArchitetturaInCasa articoli dedicati agli aspetti tecnici e normativi inerenti la ristrutturazione di una abitazione.
Con questo blog e gli articoli in esso contenuti si da spazio alla teoria. Grazie a questa sezione è possibile per lo studio mostrare contenuti di vario genere, spaziando da argomenti come normativa edilizia e piani regolatori, fino ad arrivare ad articoli più creativi come la progettazione simulata di una villa bioclimatica.
Di seguito si riporta la principale normativa di riferimento: L.R. 27 Maggio 2008, n. 6, Disposizioni regionali in materia di architettura sostenibile e di bioedilizia.…
Elenco delle Categorie Catastali Gruppo A – Immobili a destinazione ordinaria A/1 A/1 Abitazioni di tipo signorileUnità immobiliari appartenenti a fabbricati ubicati in zone di pregio…
La realtà aumentata è ad oggi una delle tecniche più all’avanguardia utilizzata in molti ambiti. In particolar modo guardano a questa nuova tecnologia l’architettura e…
Manutenzione ordinaria – Interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere…
Progetto studio di una villa bioclimatica e analisi del corretto orientamento delle superfici vetrate. In questo progetto sono stati sviluppati alcuni degli accorgimenti che aiutano…
Strumento per il calcolo dei Lumen, consente di ottenere il valore dell’illuminazione artificiale necessaria per ogni singolo ambiente.
Sovrapposizione del Piano Regolatore di Roma del 1909 (NATHAN E SANJUST) su base cartografica Open Street Map. Il 10 febbraio 1909 viene adottato in Consiglio il nuovo…
Sovrapposizione del Piano Regolatore di Roma del 1883 (Alessandro Viviani) su base cartografica Open Street Map. Nel 1883 il Comune di Roma pubblica il Piano…
Il Regolamento Edilizio di Roma fu approvato nel 1934 con Delibera 5261 del 18 agosto e 6032/6033 del 29 settembre. Tale Regolamento non rappresenta l’unico…
Sovrapposizione della suddivisione di Roma in Rioni su base cartografica Open Street Map. I rioni di Roma sono la prima suddivisione toponomastica di Roma e indicano le…
La CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) è un documento che si presenta in via telematica presso il proprio municipi di competenza per lavori di manutenzione straordinaria…
Lavori edili e ruolo dell’architetto Il nostro studio di architettura si pone scopo di facilitare il committente la realizzazione di una ristrutturazione e dei lavori…
Cos’è un “progetto preliminare”? In architettura un progetto piccolo o grande si realizza con il lavoro dell’architetto e soprattutto della committenza. In questo racconto si…
Il calcolo dei BTU consente di ottenere la potenza dei condizionatori necessaria per ogni singolo ambiente, ossia i BTU complessivi da ottenere.
La classificazione sismica adottata dalla Regione Lazio (Delibera della Giunta Regionale n. 387 del 22 maggio 2009). La Regione Lazio ha riclassificato il territorio regionale…
Mappa di Municipi, ASL, Fascia verde, Anello ferroviario e ZTL nel territorio di Roma
Criteri tecnologici volti al risparmio energetico Progetto per un villino bifamiliare di circa 150mq, da realizzare nella periferia di Roma. In questo progetto persiste il…