Categorie Catastali

Le Categorie Catastali sono attributi che caratterizzano ogni fabbricato censito nel Catasto, ovvero sono la tipologia di immobile. Per ogni tipologia corrisponde una determinata rendita. Gli immobili censiti nel Catasto dei terreni, invece, non posseggono categoria bensì qualità. Destinazioni Catastali: […]

Regolamento edilizio e ristrutturazioni di interni

casa F - architetturaincasa

Il Regolamento Edilizio di Roma fu approvato nel 1934 con Delibera 5261 del 18 agosto e 6032/6033 del 29 settembre. Tale Regolamento non rappresenta l’unico strumento normativo di riferimento, contiene comunque alcune delle prescrizioni fondamentali che ogni abitazione di Roma […]

Casa IR – Progetto preliminare

immagine del progetto definitivo - architetturaincasa

Cos’è un “progetto preliminare”?
In architettura un progetto piccolo o grande si realizza con il lavoro dell’architetto e soprattutto della committenza.

In questo racconto si evidenzia come il dialogo e la valutazione di tante ipotesi progettuali hanno portato alla redazione del cosiddetto progetto preliminare.

Lo Studio di G – Casa MG

immagine di progetto - STUDIO - architetturaincasa

Ristrutturazione di un piccolo locale da adibire a Studio, un locale tecnico, completamente ristrutturato è divenuto parte integrante della casa. L’articolazione dei piani e stata ottenuta creando due volumi di diversa altezza, conseguentemente la compressione di uno comporta la dilatazione dell’altro.

Take Away MV

Take Away

Parola chiave: COLORE! L’uso del colore è l’elemento che caratterizza questo progetto per la realizzazione di un piccolo Take Away di cucina Messicana, . In breve questo progetto riguarda la trasformazione di un piccolo locale commerciale nel centro di Roma in […]

Casa AV – Ampliamento e sviluppo verticale

particolare della parete attrezzata - architetturaincasa

Ampliamento e ristrutturazione di un villino su tre livelli di 120 mq. Il progetto ha previsto l’ampliamento del soggiorno “occupando” il portico frapposto tra la casa ed il giardino ed il restyling interno avendo cura di rendere organico e integrato il nuovo ampliamento all’abitazione preesistente.

Casa M – Casa e Studio professionale

casa-M-il-soggiorno

Uno dei temi affrontati in questo progetto è quello della convivenza tra due funzioni, quella della Casa e quella dello Studio Professionale.
Progetto di ristrutturazione interna di un appartamento di circa 100 mq.
La committente, talentuosa pittrice desidera pareti sgombre e luminose per appendere le proprie tele.

Casa ACM – Geometria e luce

fotografia del soggiorno - architetturaincasa

Geometria e luce in una atmosfera di toni chiari dal bianco al beige, i colori dei libri e del legno scaldano la casa. Località: ROMA – Buon Pastore Ristrutturazione di un appartamento di circa 130 mq.  L’atmosfera di toni chiari […]

Casa IR – Volume e colore

Il colore evidenzia il volume del guardaroba - architetturaincasa

Uso di volumi stereometrici evidenziati dall’uso del colore, caratterizzano il soggiorno di questo progetto.
Ristrutturazione di una abitazione di circa 90mq, con realizzazione di un nuovo assetto planimetrico, giochi volumetrici e uso dei colori.